Page:Le Tombeau de Théophile Gautier, 1873.djvu/100

Le texte de cette page a été corrigé et est conforme au fac-similé.


Ne disse il Bosforo, ove l’onda bagna
L’aile moschée dalle dorate fronti ;
I calli angusti nella dolce Spagna
       In mezzo ai monti.

Fu dell’ Italia appassionato amante
E ne applaudi la gloria e la fortuna ;
I palazzi il ricordano vagante
       Per la laguna.

Cantò la Gioja e il Bello, e la pagana
Voluttà della Forma, e i strani amori
Delle cose, e il désir ; l’ebrezza umana
       E i suoi colori.

Eppur sapeva le segrete pene
E le immense mestizie del poeta ;
Sentì tristezza nella morta Atene.
       Pensò alla meta,

Al destino, alla brama d’Infinito,
Pianse il passato ed indagò il futuro.
Interrogò le sfingi, e tese il dito
       Verso l’oscuro,

L’occhio profondo all’ orizzonte volto
Assaliva i confini del pensiero,
E il suo sogno vagava ognor più sciolto
       Oltre il mistero.